Poi leggo il blog di Luna e mi si accende la lampadina ;)
Faccio anch'io un Crumble ! E' il modo migliore per consumare quei funghi e la costa.
Allora per il crumble cosa serve? Farina, burro e parmigiano......ce l'ho! e vai!
Mi metto all' opera.
Per due porzioni:
300g funghi freschi
un cespo medio/piccolo di costa (o bieta)
olio evo
aglio
vino bianco
2 sottilette
Per il clumble:
25-30gr di burro freddo
40gr di parmigiano
40gr farina
Pulire la costa, tagliarla a pezzetti e dopo averla lavata la lessate.
Pulire e sciacquare i funghi. Soffriggerli in padella con olio e uno spicchio di aglio.Salare.
Sfumare con uno spruzzo di vino bianco e lasciare asciugare il liquido per una decina di minuti a fuoco medio.
Lessata la costa , scolarla per bene e lasciarla insaporire anch'essa in padella con olio, sale e aglio.
Prepariamo il crumble. In una ciotola mischiare la farina col parmigiano, poi aggiungere il burro a pezzettini e cominciare ad impastare con le mani finché si otterrà un' impasto dalla consistenza sabbiosa.
Comincia l' assemblaggio nelle formine di terracotta.
Si comincia adagiando sul fondo la verdure, poi uno strato di funghi,1. Spezzettare la sottiletta, 2 e di nuovo uno strato di costa, 3. Ricoprire il tutto col composto di burro e parmigiano, 4 uno strato bello spesso. Ripetere l' operazione con l'altra terrina.
Infornare a 180° per 7-10 min, giusto il tempo di far sciogliere la sottiletta e far diventare la croccante la crosta.
La giornata è decisamente migliorata! ;)
Alla prossima, Maria
Con questa ricetta partecipo al linky party di La cucina di Any