Translate

Visualizzazione post con etichetta funghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta funghi. Mostra tutti i post

lunedì 15 aprile 2013

Zuppetta gustosa con piselli

Nonostante il bellissimo e caldo sole di oggi, la sera fa comunque freschetto e mi vien voglia di una calda coccola........Se avete pensato ad una fonduta di cioccolato con frutta fresca vi devo frenare golosoni! ^_^
Sto parlando di una zuppa leggera e ricca di gusto! Accompagnata magari a dei crostini....


Gli ingredienti per 2-3 persone sono:

mezza cipolla,
circa 1 l di brodo vegetale,
olio evo,
20g di funghi secchi a pezzettini,
una scatola di piselli,
mezzo finocchio,
1-2uova

Procedimento:
In una pentola alta rosolare la cipolla con tre cucchiai di olio finché sarà dorata. Aggiungere i piselli privati dell' acqua, i funghi, il finocchio e tutto il brodo. Cuocere a fiamma medio-bassa con coperchio per 20 minuti. Controllare sempre la cottura, se ad esempio, infilzando la forchetta nel finocchio quest'ultimo risulta ancora duro, proseguire la cottura ancora per qualche minuto. A questo punto, a fuoco spento, aggiungere parmigiano se gradite e due uova sbattute.Mescolare velocemente. La zuppetta è pronta :)

giovedì 28 febbraio 2013

Crumble salato

Capitano dei giorni in cui non hai voglia di far nulla.....nemmeno di cucinare...più che altro non sai cosa preparare per pranzo perché non hai idee....Poi apri il frigorifero e la giornata non migliora! Tutto ciò che ho in frigo sono dei pomodorini, una costa mezza moscia da cucinare al più presto, idem per i funghi porcini....
Poi leggo il blog di Luna e mi si accende la lampadina ;)
Faccio anch'io un Crumble ! E' il modo migliore per consumare quei funghi e la costa.
Allora per il crumble cosa serve? Farina, burro e parmigiano......ce l'ho! e vai!
Mi metto all' opera.



Per due porzioni:
300g funghi freschi
un cespo medio/piccolo di costa (o bieta)
olio evo
aglio
vino bianco
2 sottilette

Per il clumble:
25-30gr di burro freddo
40gr di parmigiano
40gr farina

Pulire la costa, tagliarla a pezzetti e dopo averla lavata la lessate.
Pulire e sciacquare i funghi. Soffriggerli in padella con olio e uno spicchio di aglio.Salare.
Sfumare con uno spruzzo di vino bianco e lasciare asciugare il liquido per una decina di minuti a fuoco medio.
Lessata la costa , scolarla per bene e lasciarla insaporire anch'essa in padella con olio, sale e aglio.

Prepariamo il crumble. In una ciotola mischiare la farina col parmigiano, poi aggiungere il burro a pezzettini e cominciare ad impastare con le mani finché si otterrà un' impasto dalla consistenza sabbiosa.
Comincia l' assemblaggio nelle formine di terracotta.

Si comincia adagiando sul fondo la verdure, poi uno strato di funghi,1. Spezzettare la sottiletta, 2 e di nuovo uno strato di costa, 3. Ricoprire il tutto col composto di burro e parmigiano, 4 uno strato bello spesso. Ripetere l' operazione con l'altra terrina.

Infornare a 180° per 7-10 min, giusto il tempo di far sciogliere la sottiletta e far diventare la croccante la crosta.

La giornata è decisamente migliorata! ;)
Alla prossima, Maria

Con questa ricetta partecipo al linky party di La cucina di Any

domenica 7 ottobre 2012

Reginette speck&fontina

Un primo piatto dal profumo inebriante e dal sapore intenso;una ricetta tutta valdostana..

Ingredienti per 2 persone:
Speck dell'Alto Adige IGP- 3 fettine
Fontina DOP - 70gr
Funghi trifolati- 130gr (io ho usato quelli sott'olio)
Reginette - 170gr  

Premessa_ se preferite usare dei funghi freschi o surgelati va benissimo lo stesso.Io ho utilizzato i trifolati per praticità e mancanza di tempo ^_^ è infatti una ricetta che si prepara in 10 minuti..il tempo di far bollire l'acqua della pasta!

Procedimento: 
Far saltare in padella i funghi privati dell'olio con uno spicchio di aglio. Unire lo speck tagliato a striscioline e far insaporire per qualche minuto Nel frattempo tagliate la fontina a cubetti, aggiungetela ai funghi e speck e, a fuoco molto basso, lasciate che il formaggio si sciolga. Non resta che scolare la pasta ed amalgamere bene il tutto.
Il piatto è servito!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...