Translate

Visualizzazione post con etichetta vegan. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta vegan. Mostra tutti i post

venerdì 6 marzo 2015

Carote arrostite al profumo di agrumi

Quest' oggi vi propongo un contorno veloce e molto gustoso: le carote arrostite.
Ho preso spunto dalla ricetta di gnambox modificandola appena. Al posto del succo d'arancia ho adoperato quello di mandarino e limone ed ho aggiunto un cucchiaino di miele.


Ingredienti x 2 persone:
200g di carote
1 cucchiaino di miele millefiori
succo di 1 mandarino e mezzo limone
alloro fresco e timo qb
sale qb
olio evo
1 spicchio d' aglio

Pelate le carote e, intere se son piccole o tagliate a listarelle come nel mio caso, sbollentatele per circa 20 minuti in acqua bollente salata.
Disponete le carote in casseruola e conditele con olio, sale, aglio, miele e spezie. Infine il succo degli agrumi. Mescolate per insaporire omogeneamente e infornate a 220° ventilato per 15-20 minuti girandole a metà cottura.

Buon Appetito, Mary Pasticciona


lunedì 15 ottobre 2012

Insalata di Farro

Ciao a tutti! In questi giorni tra anniversari, compleanni e ricorrenze varie ho fatto incetta di piatti golosi e soprattutto di dolci ( vi farò vedere presto cosa ho combinato), ho sentito il bisogno di mangiare sano. Mi è venuto in mente questo piatto. Proposto in famiglia diverse volte e sempre apprezzato, è un piatto leggero, gustoso perfetto anche come pietanza da "gita fuori porta" in quanto si assapora sia tiepido che freddo.

Breve cenno storico__Il Farro  è una qualità di grano coltivato già in epoche lontanissime. é stato alla base dell' alimentazione delle legioni romane ed usato come merce di scambio o come simbolo in cerimonie quali il matrimonio. è un tipo di frumento più digeribile rispetto al grano duro e grano tenero. Adatto, quindi, alle diete e ricco di fibre, fosforo, magnesio e potassio, di vitamine A, B2e B3. Ne beneficia anche chi soffre di gastriti.



Ingredienti per 4persone:
Farro perlato  360gr
4/5 Zucchine grandi
sale e dado granulare

Procedimento:
1. Lavare il farro più volte in acqua
2. Mettere in una pentola alta e capiente il farro con abbondante acqua fredda. Ora accendere il fuoco a fiamma vivace e lasciare arrivare a bollore. Da questo momento il farro inizia a cuocere.Ci vorrà 1 ora circa e non sarà necessario girare.
3. A questo punto passiamo alle zucchine.Tagliatele a pezzetti piccoli e rosolatele con olio e aglio in padella
4. Una volta dorate aggiungete un cucchiaino di dado granulare e un bicchiere di acqua. mettere il coperchio e lasciar cuocere girando di tanto in tanto e aggiungendo acqua qualora fosse necessario.
5. Assaggiate il farro se è pronto e agli ultimi 5 minuti di cottura salatelo.
6.Scolate il farro e saltatelo in padella con le zucchine per amalgamare i sapori. Servite in tavola.


Alla prossima, Pasticciona.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...