Translate

Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zucca. Mostra tutti i post

venerdì 31 ottobre 2014

Rose alla zucca, prosciutto e fontina

Perfetti per un buffet, per un antipasto o come secondo piatto sono questi eleganti muffins a forma di rosa.

Ingredienti per 6/8 rose:

200g di polpa di zucca
120g di farina
80g di formaggio tipo fontina
100g di prosciutto cotto a dadini
2 uova
60 ml olio
7g di lievito per torte salate opp 1/2 cucchiaino di bicarbonato
pepe e sale (se necessario)

Tagliare a pezzetti la zucca e cuocerla a vapore (o in forno come preferite). Una volta pronta, mettete da parte a raffreddare.
In un recipiente sbattete le uova con l' olio, per poi aggiungere la farina e il lievito. 
Mescolate bene per amalgamare il tutto.
Incorporate ora la zucca, la fontina e il prosciutto a dadini.
salate, pepate.
Versate l'impasto nello stampo (nel mio caso a forma di rose) e infornate a 180° 
per 20 minuti circa.
Servite e gustateli tiepidi.

-Alternative al prosciutto cotto possono essere il crudo o la ventricina piccante
-Anche il formaggio potete sostituirlo ad esempio con dello zola
-A seconda del condimento che sceglierete regolatevi di sale. Probabilmente non servirà affatto.

Alla prossima ricetta!

martedì 28 ottobre 2014

Plumcake cacao & zucca

Ed eccomi tornata dopo una luuuuunga assenza.....
ma bando alle ciance ... 
Vi presento un goloso dolce ottimo per colazione ma non solo:
Il Plumcake cacao & zucca


Ingredienti per uno stampo:

3 uova
400g di polpa di zucca
60g di cacao amaro
130g di farina 00
200g di zucchero
130g di burro fuso
1 bustina di lievito in polvere

Tagliare la zucca a dadini e cuocerla a vapore oppure in forno finché sarà morbida. Tenerne da parte una manciata e ridurre in purea la restante parte.
Sbattere le uova con lo zucchero, poi aggiungere il burro intiepidito, la purea di zucca
e le farine con il lievito. Incorporare, infine, la zucca a dadini delicatamente.
Trasferire il composto nello stampo rivestito di carta forno e cuocere a 180° per 20/25 minuti c.ca
a seconda del forno fare la prova stecchino.



martedì 10 dicembre 2013

Rigatoni con crema di zucca, spinaci e pancetta

Io amo la zucca! è adoro l'autunno (lo so è già inverno...) anche e soprattuto per questo ortaggio. La mangerò finché la vedrò sui banchi dell'ortofrutta ^.^
Il primo piatto che vi propongo è un perfetto equilibrio di sapori che non vi deluderà.


Ingredienti per 2 persone:
200 g di polpa di zucca mantovana
50 g di pancetta affumicata
2 cubetti di spinaci surgelati
olio, sale
200 g di rigatoni
rosmarino

Cuocete la zucca privata della buccia a vapore (o lessatela) mettendo nell'acqua del rosmarino per aromatizzare finché sarà morbidissima.Una volta cotta aggiustate di sale e frullate ottenendo così una crema.
Portate a bollore l'acqua per la pasta e nel frattempo decongelate gli spinaci a fiamma bassissima.
In un tegame scaldate l'olio con uno spicchio d'aglio, levatelo e aggiungete la pancetta a rosolare finchè sarà croccante. Unite ora gli spinaci e la crema di zucca e fate insaporire per bene. Scolate la pasta e saltatela un minuto insieme al condimento.


Buon Appetito! ;)

domenica 4 novembre 2012

Risotto alla zucca

Aggiungi didascalia
La scorsa volta vi parlai della zucca e della sua versatilità in cucina preparando dei biscotti ripieni. 
Oggi opto per un primo piatto, il risotto alla zucca. Posso affermare che il risotto, fatto in qualsiasi modo, è il piatto che preferisco in assoluto! Ci vuole poco ed è semplice da realizzare...

Cosa ci occorre (x 4persone)
  • 320g di riso arborio a persona
  • 450g polpa di zucca
  • 1 l di brodo vegetale
  • mezza cipolla 
  • 1 bicchiere di vino bianco e olio
Ridurre la zucca in purea cuocendola con poca acqua e preparare un litro di brodo vegetale (fig. 1,2)

Soffriggere mezza cipolla in 4 cucchiai di olio (3), tostare il riso per un minuto e sfumarlo col vino bianco(4). Aggiungerci la zucca e farla insaporire  con gli altri ingredienti(5), aggiungere1 o 2 mestoli di brodo e girare costantemente(6). Continuate ad aggiungere brodo e a girare in modo che non si attacchi e cuocia uniformemente.
A cottura ultimata spegnere la fiamma e amalgamare al risotto una noce di burro.

Buon Appetito!

giovedì 1 novembre 2012

Biscotti con polpa di zucca

Molti di voi già sentono la mancanza dell'estate e non vedono l'ora che arrivi la prossima bella stagione soprattuto in questi primi giorni di freddo intenso. Ma anche l'inverno ha i suoi lati positivi,
 gli ortaggi di stagione ne rappresentano uno. Sto parlando della Zucca! Ricca di fibre, antiossidanti, vitamine e minerali della zucca non si butta via niente, dalla polpa ai fiori fino ai semi!
Quest'oggi ho voluto preparare dei dolcetti squisiti-dei
Biscotti
con polpa di zucca! Vediamo come ho fatto.

Ingredienti per circa 45 biscotti:
  • 125gr di burro
  • 300gr di farina 00
  • mezzo limone
  • 2 cucchiai di marsala
  • 2 tuorli e 1 uovo intero
  • 600gr di polpa di zucca
  • 250gr di zucchero
#1 Preparare la frolla
Versare in una ciotola la farina, il burro freddo a pezzi, 150 gr di zucchero, 2 tuorli e un pizzico di sale, quindi mischiare bene il tutto ed alla fine aggiungere l'uovo intero e il marsala. amalgamate a  mano il tutto e lasciatela riposare in frigo per almeno 40/60 minuti avvolta nella pellicola trasparente.

 #2 Il Ripieno
Tagliare la polpa di zucca in pezzi piccoli e cuocerla con un bicchiere d'acqua.Quando sarà ammorbidita aggiungere il mezzo limone denocciolato e tagliato a pezzettoni con il restante zucchero e far caramellare a fuoco dolce. A questo punto eliminare il limone, frullare la polpa e lasciarla raffreddare.

#3 Formazione dei biscotti
é arrivato il momento di tirare la pasta dal frigo.Su una superficie infarinata stenderla spessa c.ca 4mm e ricavarne delle strisce larghe 8cm circa. Disporre ora la polpa al centro di ogni striscia e chiuderla (aiutandovi con la forchetta creerete anche un motivo a righe).
Tagliare i biscotti con distanza regolare di due dita, disporli sulla teglia foderata di carta forno e cuocerli a 180° per 15 minuti.
Ricetta che impiega un po' di tempo ma vi assicuro che ne vale la pena ^_^
I biscotti son pronti!
Alle prossime ricette. Pasticciona

Vedi anche risotto alla zucca

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...